Tra il pesare ogni alimento scrupolosamente con la bilancia di precisione e “l’andare a occhio”, con il rischio di errori clamorosi, esiste una via di mezzo: sfruttare degli alleati presenti in ogni cucina, come cucchiaini, cucchiai, tazze e bicchieri. Per conoscere il peso dell’ingrediente da misurare, ecco un utile elenco, suddiviso per tipo di strumento utilizzato e con i valori cibo per cibo.
CON IL CUCCHIAIO
In generale, 1 cucchiaio corrisponde a 12 ml circa di ingredienti liquidi, ovvero 3 cucchiaini. Per gli ingredienti solidi equivale a 12 g circa.
In particolare:
• liquidi = 12 ml (acqua, latte, succo, panna, aceto)
• olio = 10 ml
• zucchero = 14 g
• farina = 10 g
• burro = 15 g
• riso = 20 g
• sale fino = 14 g
• miele = 20 g
• marmellata = 20 g
• cacao = 10 g
CON LA TAZZA
In generale, 1 tazza da caffelatte o una mug di tipo inglese corrisponde a 250 ml di liquido, ovvero 2 bicchieri di liquido, ma potete anche usarla per pesare degli ingredienti solidi.
In particolare:
• liquidi = 250 ml (acqua, latte, succo, panna, aceto)
• farina = 140 g
• zucchero = 200 g
• fecola = 120 g
• riso = 225 g
• pasta corta = 200 g (penne, pipe, farfalle)
CON IL CUCCHIAINO
In generale, 1 cucchiaino corrisponde a 5 ml circa di ingredienti liquidi ed equivale a 4 g di ingredienti solidi. Parliamo sempre di cucchiaini rasi e non colmi, altrimenti le misure variano (1 cucchiaino di farina raso è 4 g, mentre colmo è 10 g; 1 cucchiaino raso di zucchero è 5 g, colmo è 8 g).
In particolare:
• liquidi = 5 ml (acqua, latte, succo, panna, aceto)
• olio = 4 ml
• zucchero = 5 g
• farina = 4 g
• burro = 5 g
• riso = 7 g
• sale fino = 5 g
• miele = 7 g
• marmellata = 5 g
• cacao = 4 g
• lievito in polvere = 3 g
CON IL BICCHIERE
In generale, con 1 bicchiere da acqua di dimensioni medie si hanno circa 100 ml di liquidi equivalenti a 10 cucchiai, e 140 g di ingredienti solidi.
In particolare:
• liquidi = 100 ml (acqua, latte, succo, panna aceto)
• farina = 140 g
• zucchero = 150 g
• fecola = 100 g
• riso = 160 g
• pasta corta = 100 g (penne, pipe, farfalle)
CON LE MANCIATE
E se proprio non avete alcun genere di strumento sotto mano, non vi resta che usare proprio la vostra mano! Una manciata corrisponde infatti a circa:
• farina = 30 g
• riso = 45 g
• pasta corta = 40 g (penne, pipe, farfalle)
• pastina = 20 g
• spaghetti = 80 g
CON LA TAZZINA
In generale, 1 tazzina da caffé corrisponde a 75 ml di liquido, ma potete anche usarla per pesare degli ingredienti solidi.
In particolare:
• liquidi = 75 ml (acqua, latte, succo, panna, aceto)
• olio = 60 ml
• farina = 40 g
• zucchero =60 g
• riso = 60 g