Zuppa fredda di yogurt
2 vasetti di yogurt; 4 zucchine piccole; 2 porri; 1/2 limone; 1 mazzetto di basilico; 1 cucchiaio di ricotta; olio; sale e pepe.
Mondate il porro e le zucchine e affettateli. Scaldate due cucchiai d'olio, unite le verdure, bagnate con poca acqua e fate stufare per 10', unendo altra acqua se serve. Nel frattempo passate al mixer il basilico e la ricotta fino a ottenere una crema omogenea. Tritate le verdure, unitevi la crema al basilico, lo yogurt, succo di limone, sale e pepe a piacere. Allungate a volonta con acqua e tenete in frigo fino al momento di servire.
Minestra d'orzo e yogurt
90 g d'orzo perlato; 2 vasetti di yogurt; 2 porri; 2 dadi vegetali; 1/2 limone; olio; sale e pepe. Affettate i porri e rosolateli in pentola a pressione con un goccio d'olio. Unite l'orzo, 1,5 l d'acqua e i dadi. Portate a ebollizione prima di chiudere la pentola. Cuocete 35-40' dal fischio. Fate sfiatare il vapore, aprite la pentola e versate l'orzo in una zuppiera. Unite lo yogurt e condite a piacere con limone, sale e pepe.
DRESSING E SALSE
Dressing allo yogurt
125 g di yogurt magro o intero; 2 cucchiai di vino; 1 pizzico di zucchero; sale; pepe; 1 cucchiaio d'olio (facoltativo).
Versate lo yogurt in una ciotola, unitevi il vino e lo zucchero, mescolate bene, quindi insaporite a piacere con sale e pepe. Unite, volendo, l'olio ed eventualmente diluite con un goccio d'acqua. Servite a parte con l'insalata. Volendo potete arricchire il dressing con erbe e spezie a piacere.
Salsa per la carne
1 vasetto di yogurt intero; 50 g di cipolle; 1 noce di burro; 20 g di fecola; 100 g di acqua; 6 gherigli di noce; sale; pepe; erba cipollina (facoltativa).
Mondate e tritate fine la cipolla, fatela appassire nel burro con poca acqua. Unite la fecola, la restante acqua e un pizzico di sale, fate cuocere un paio di minuti, unite i gherigli di noce tritati e lo yogurt.Assaggiate di sale e di pepe. Servite versando su petti di pollo o fettine di carne alla griglia, eventualmente con un trito di erba cipollina.
TIRAMISU ULTRALIGHT
500 g di yogurt alla vaniglia; 100 g di savoiardi; 2 tuorli d'uovo; cacao; 80 g di cioccolato amaro; 60 g di zucchero 1 tazza di caffe; rum facoltativo.
Un paio d'ore prima di preparare il dolce, foderate un colino con una tela di lino fine e versatevi lo yogurt. Disponete il colino su di una bacinella, avendo cura di raccogliere i lembi del fazzoletto perché non sgocciolino e mettete in frigorifero. Quando lo yogurt avra raggiunto la consistenza dello yogurt greco, montate i tuorli con lo zucchero e unitevi lo yogurt e il cioccolato a scaglie. Preparate il caffe, zuccheratelo e allungatelo a piacere con un goccio di rum, quindi inzuppatevi i savoiardi uno alla volta e disponeteli sul fondo di una pirofila. Versatevi sopra meta della crema allo yogurt. Formate un secondo strato di savoiardi e di crema e spolverizzate con il cacao, facendolo passare attraverso un colino fine.Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
RICETTE IN BREVE
Tzatziki
250 g di yogurt greco magro; 1 cetriolo; 1 grosso spicchio d'aglio; olive nere per guarnire; 70 g di olio extravergine d'oliva. Mettete lo yogurt in una ciotola, passate l'aglio allo spremiaglio e unitelo allo yogurt. Unite il cetriolo pelato e grattugiato. Montando con le fruste unite l'olio a filo.
"Budino" di yogurt
500 g di yogurt bianco; 2 fogli di colla di pesce; zucchero a velo; vanillina. Mettete la colla di pesce in ammollo, intiepidite lo yogurt in pentolino, stemperatevi la colla di pesce ben strizzata e mescolate finché non e sciolta. Insaporite a piacere e fate rassodare per 3 ore in frigorifero, in coppette individuali. Servite con composta di frutta.
Bevanda rinfrescante Lassi
1/2 litro di yogurt bianco; 1/4 l di acqua; 1 cucchiaio di succo di limone; 1 pizzico di sale. Mescolate tutti gli ingredienti, assaggiando per trovare la giusta dose di sale. Lasciar riposare in frigorifero per un paio d'ore e servire ben freddo.